Consociazione Nazionale Associazioni Infermieri

Presentazione di CNAI

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

La Consociazione Nazionale delle Associazioni Infermiere/i   (CNAI) è un organismo indipendente e non governativo sorto nel 1946 ed è membro dell’International Council of Nurses (ICN) e rappresenta gli Infermieri italiani nel mondo.

Sede: Via Vincenzo Russo, 8 - 20127 Milano

Email    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

La CNAI promuove e favorisce:

  • tutte le iniziative tendenti al continuo miglioramento culturale e professionale degli infermieri, in rapporto all'evoluzione dei bisogni della persona e della comunità;
  • tutte le iniziative atte a migliorare e mantenere la qualità dei servizi sanitari e sociali del Paese, e lo status degli infermieri;
  • la partecipazione alla formulazione di norme legislative e programmi sanitari e sociali nel campo della formazione e dell'esercizio professionale, apportando il contributo della propria competenza specifica e collaborando alla loro applicazione;
  • tutte le iniziative di ricerca, di formazione e di documentazione, per il raggiungimento degli obiettivi statutari;
  • l'organizzazione del Convegno Nazionale annuale dei Soci, presso le Associazioni membri.

 

Iscrizione:

A CNAI possono iscriversi tutti gli infermieri, è l’unica associazione che accetta anche studenti Infermieri. Occorre rivolgersi all'Associazione o al Nucleo più vicino (CNAI SUL TERRITORIO) oppure direttamente alla sede nazionale risultando così automaticamente associato  anche a ICN.
La quota d’iscrizione comprende ’abbonamento annuale a Professioni infermieristiche organo ufficiale della Consociazione, rivista trimestrale inclusa nell'indice internazionale delle riviste di assistenza infermieristica International Nursing Index, New York, U.S.A. ISSN-0033-0205.

Compila l'apposita scheda di iscrizione. Euro 50,00 per gli Infermieri, euro 25,00 per gli studenti infermieri.

Coordinate bancarie per effettuare i pagamenti [qui]