Consociazione Nazionale Associazioni Infermieri

Finalità obiettivi attività

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Finalità | Obiettivi | Attività

Finalità

  • Incoraggiare ed offrire continua collaborazione per la istituzione di Nuclei, Associazioni provinciali e regionali, ed esercitare nei loro confronti una funzione di stimolo e di coordinamento;
  • Promuovere e favorire tutte le iniziative tendenti al continuo miglioramento culturale e professionale dei soci, in rapporto all'evoluzione dei bisogni della persona e della comunità;
  • Promuovere e favorire tutte le iniziative atte a migliorare e a mantenere la qualità dei servizi sanitari e sociali del Paese e lo status degli infermieri;
  • Promuovere norme legislative e programmi sanitari e sociali nel campo della formazione e dell'esercizio professionale;
  • Partecipare alla loro formulazione apportando il contributo della propria competenza specifica e collaborando alla loro applicazione;
  • Promuovere e favorire tutte le iniziative di ricerca, di formazione e di documentazione per il raggiungimento degli obiettivi statutari;
  • Coordinare l'organizzazione del Convegno nazionale annuale dei soci presso le Associazioni membri;
  • Mantenere i contatti con l' ICN e con altri organismi nazionali, sovranazionali e internazionali, che perseguono le medesime finalità;
  • Ricevere ed amministrare fondi e donazioni che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi statutari;
  • Pubblicare il proprio organo di stampa.

Obiettivi 

Scopo fondamentale della Consociazione è quello di promuovere la elevazione culturale degli esercenti la professione infermieristica, per contribuire al miglioramento dei livelli di salute dell'uomo, alla cura, riabilitazione e reinserimento sociale del malato. Le attività promosse a tal fine vengono realizzate senza scopo di lucro e senza considerare limiti di nazionalità, razza, credo religioso e politico, sesso e stato sociale.

Attività 

La CNAI promuove e favorisce:

  • tutte le iniziative tendenti al continuo miglioramento culturale e professionale dei soci, in rapporto all'evoluzione dei bisogni della persona e della comunità;
  • tutte le iniziative atte a migliorare e mantenere la qualità dei servizi sanitari e sociali del Paese, e lo status degli infermieri;
  • la partecipazione alla formulazione di norme legislative e programmi sanitari e sociali nel campo della formazione e dell'esercizio professionale, apportando il contributo della propria competenza specifica e collaborando alla loro applicazione;
  • tutte le iniziative di ricerca, di formazione e di documentazione, per il raggiungimento degli obiettivi statutari;
  • l'organizzazione del Convegno Nazionale annuale dei Soci, presso le Associazioni membri.