Consociazione Nazionale Associazioni Infermieri

EAHN

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Dal 2013 la sezione di storia dell’assistenza di CNAI ha iniziato una nuova avventura divenendo componente attiva e rappresentate italiana in EAHN (European Association for the History of Nursing), l’associazione europea per la storia dell’assistenza infermieristica.

L’associazione ha come missione quella di promuovere lo sviluppo e il progresso della ricerca e dello studio della storia dell’infermieristica, tutto questo attraverso il lavoro scientifico e la sensibilizzazione del pubblico.

Scopo principale è quello di fornire un focus europeo per lo sviluppo della disciplina attraverso tre principali obiettivi:

  1. Promuovere il lavoro degli studiosi nella storia della cura, fornendo una rete solidale di coloro che lavorano nel campo e creando opportunità di collaborazione diretta su progetti di ricerca importanti.

  2. Stimolare la comprensione della Storia Infermieristica anche ai non addetti ai lavoro o ai colleghi che si occupano di ricerca, di clinica o di formazione specifica, sostenendo le iniziative per il coinvolgimento del pubblico.

  3. Potenziare una rete europea stringendo legami con discipline fondamentali, come ad esempio l’Infermieristica, la Storia e la storia della medicina; favorire eventi tematici, tra cui conferenze internazionali; sostenendo iniziative di sensibilizzazione significativi come musei ed eventi e pubblicazioni; e promuovendo la collaborazione interdisciplinare.

L'Associazione ha una struttura federale, i membri costitutivi sono autonomi e di autogoverno e possono essere infermieri o non-infermieri. Le associazione costituenti non posso essere dei singoli ma sostenuti da centri accademici, una società scientifica o un vasto gruppo di interesse.

Incontrandosi ogni anno in uno stato diverso, ma tenendosi in contatto grazie ai mezzi telematici, l’associazione europea promuove lo sviluppo e il progresso della storia della professione attraverso un costante lavoro scientifico e la sensibilizzazione del pubblico verso la storia, tutto questo attraverso il sostegno reciproco e la grande opportunità di collaborazione. Consci del fatto che l’unico approccio possibile per studiare la storia dell’assistenza a livello nazionale è quello di poter creare connessioni e interrelazioni, il principale scopo dell’associazione è quello di fornire un focus europeo per lo sviluppo della disciplina.

Questo lavoro non è fine a se stesso ma è un importante passo per conoscere e interpretare il presente. Il collegamento costante con le attività e lo sviluppo della professione nel quotidiano permette di mantenere ancorate le radici e di indirizzare le conquiste future.

CONVEGNO NAZIONALE CNAI 2019

 

Entra in CNAI