WENR
1 - WENR
- Dettagli
- Categoria principale: Collaborazioni Internazionali
- Categoria: WENR
- Creato Mercoledì, 25 Gennaio 2012 12:44
- Scritto da carlo
The Workgroup of European Nurse Researchers
"Il WENR è un gruppo di lavoro di infermiere ricercatrici impegnate nell'influenzare le politiche sanitarie nel senso di uno sviluppo e diffusione della ricerca infermieristica"
Il 26 ottobre 2011 è stato approvato, dai rappresentanti dei paesi che hanno attivamente partecipato o dato un tacito assenso, di rendere “inattivo” il WENR senza scioglierlo. All’incontro via e-mail hanno partecipato: Danimarca, Finlandia, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Lituania, Norvegia, Polonia e Svezia.
La proposta di creare un ente più vicino all’EFN era stata discussa a Rotterdam, durante il 33° incontro annuale (3 ottobre 2010). L’EFN aveva creato in precedenza un gruppo per sondare i vari Paesi sulla fondazione di un centro di ricerca europeo più legato a quest’organismo in modo da produrre dati per sostenere le politiche infermieristiche europee. Questa linea è stata approvata nel marzo 2011 a Reykjavik con ampia maggioranza nonostante alcuni Paesi avessero sostenuto l’importanza di mantenere l’indipendenza della ricerca e dell’evoluzione delle conoscenze rispetto alle esigenze strettamente politiche (l’Italia ha sempre tenuto questa linea).
Per amore del vero e della storia si allega l’ultima relazione sul Meeting di Rotterdam perché non pubblicata su Professioni infermieristiche.
relazione Rotterdam ottobre 2010
WENR Chair: Professor Herdis Sveinsdóttir, University of Iceland Faculty of Nursing,
La C.N.A.I. rappresenta gli infermieri italiani nel W.E.N.R. con Cecilia Sironi
I Paesi aderenti al WENR fino al 2010 erano i seguenti:
AUSTRIA | DANIMARCA |
ESTONIA | FINLANDIA |
GERMANIA | GRECIA |
IRLANDA | ISLANDA |
ISRAELE | ITALIA |
LITUANIA | NORVEGIA |
PAESI BASSI | POLONIA |
PORTOGALLO | REGNO UNITO |
SPAGNA | SVEZIA |
SVIZZERA | UNGHERIA |
2 - Breve storia del WENR
- Dettagli
- Categoria principale: Collaborazioni Internazionali
- Categoria: WENR
- Creato Mercoledì, 25 Ottobre 2006 11:51
- Scritto da Administrator
Il gruppo (Workgroup) europeo delle infermiere ricercatrici venne fondato nel 1978. In quegli anni si sentiva l’esigenza di stabilire un contatto più stretto fra infermiere ricercatrici e di attivare una collaborazione più sistematica tra i progetti di ricerca infermieristica in Europa. L’idea venne discussa per la prima volta durante il Congresso dell’ICN di Tokyo nel 1977 e, l’anno successivo, venne organizzata una conferenza a Utrecht, nei Paesi Bassi. L’argomento della conferenza fu: La ricerca collaborativa e la sua attuazione in ambito infermieristico. A questa prima conferenza parteciparono in tutto 26 infermiere provenienti da 18 Paesi: esse fondarono il WENR ponendo le basi affinché lo sviluppo della ricerca infermieristica diventasse un’attività da perseguire collegialmente in tutta Europa. E’ utile ricordare che gran parte di quelle prime partecipanti prese parte attivamente al primissimo studio multinazionale titolato Il bisogno di assistenza infermieristica delle popolazioni, iniziato dall’Unità infermieristica dell’Organizzazione mondiale della sanità (WHO) della regione europea. Questo documenta che, sin dagli albori, ci fu sempre un forte nesso sia con il WHO in Europa, che con l’ICN ed una stretta collaborazione per sostenere la ricerca infermieristica europea.
3 - Attività di CNAI nel WENR
- Dettagli
- Categoria principale: Collaborazioni Internazionali
- Categoria: WENR
- Creato Martedì, 17 Luglio 2007 05:51
- Scritto da carlo
Attività dell'ultima rappresentante italiana nel WENR Cecilia Sironi
QUANDO |
DOVE |
COSA |
IL MIO PERSONALE CONTRIBUTO |
2-3 |
Roma |
24° Incontro annuale rappresentanti.Ultimo incontro con Julita Sansoni rappresentante per l’Italia |
Relazione richiesta da Julita Sansoni sul tema: Per una sintesi dei lavori vedi articolo su Professioni infermieristiche , 2000, 53(4): 243-245 . |
30-31 agosto |
Chexbres, SVIZZERA |
25° Incontro annuale rappresentanti |
Presentazione di un Poster con i risultati di una ricerca condotta come studente corso master in Nursing Research al King’s College, Londra
Per una sintesi dei lavori vedi articolo su Professioni infermieristiche, 2002, 55(4): 248-249.
|
26-27 settembre |
Utrecht |
26° Incontro annuale rappresentanti |
Assegnata dallo Steering Group del WENR relazione sul tema: Nursing Research in Italy
Per una sintesi dei lavori vedi articolo su Professioni infermieristiche, 2004, 57(1): 61-64.
|
8-9 |
Lisbona |
27° Incontro annuale rappresentanti |
Ho proposto di collaborare in un Gruppo ristretto di lavoro (studio di fattibilità di un Web based WENR resource center) Per una sintesi dei lavori vedi articolo su Professioni infermieristiche, 2005, 58(1): 51-54. |
21-23 |
Vienna |
Con le rappresentanti di Austria, Germania e Grecia |
Gruppo ristretto di lavoro: studio di fattibilità di un Web based WENR resource center |
5-6 |
Varese |
Con le rappresentanti di Austria, Germania e Grecia. L’invito a Varese è stato sostenuto, oltre che da Cecilia Sironi dal Nucleo dei laghi - ARLI |
Gruppo ristretto di lavoro: studio di fattibilità di un Web based WENR resource center |
30 giugno |
Dublino |
28° Incontro annuale rappresentanti |
Relazione del risultato del Gruppo di lavoro su delega delle altre rappresentanti
Per una sintesi dei lavori vedi articolo su Professioni infermieristiche, 2006, 59(1): 59-61.
|
4 maggio |
|
Steering Group |
Due conferenze telefoniche fra i 5 membri dello Steering Group per preparare Copenaghen |
21 aprile |
Varese |
Incontro con Claudia Canu e Antonio Liuzzi |
Per partecipare in modo “competente” al Simposio: due incontri per raccogliere dati.Predisposizione di diapositive da utilizzare al bisogno sull’obesità in Italia.
|
3-6 |
Copenaghen |
29° Incontro annuale rappresentanti e Steering Group |
Per la prima volta un’altra italiana al Simposio con me: Claudia Canu (Link foto) |
15-18 |
Vienna |
Incontro dello Steering Group per preparare il Congresso del settembre 2008 |
Ho dato il mio parere sugli aspetti discussi e specialmente ho fatto di tutto per scegliere la sede congressuale in centro città per agevolare chi verrà e non ha mai avuto modo di vedere Vienna! |
29 maggio |
Yokohama |
Partecipazione alla Conferenza ICN: non è stata un’iniziativa del WENR, ma già che c’ero… |
Diffuso materiale informativo tra i colleghi di tutto il mondo dopo contatto con la vice-presidente dell’Associazione austriaca con la quale stiamo organizzando il Congresso del 2008 vedi articolo su Professioni infermieristiche, 2007, 60(3): 174-177. |
19-22 |
Vilnius |
30° Incontro annuale rappresentanti e Steering Group |
vedi articolo su Professioni infermieristiche, 2008, 61(1): 56-58. |
6-7 |
Vienna |
Incontro dello Steering Group con l’Associazione austriaca per preparare il Congresso del settembre 2008 |
Selezione lavori che verranno presentati fra quelli pervenuti e discussione degli ultimi aspetti organizzativi. |
30
aprile
2008
|
|
rapporto a cura del WENR per EFN su: La sicurezza dei pazienti in Europa: errori di terapia farmacologica e infezioni nosocomiali. |
|
2-5 |
Vienna |
31° Incontro annuale rappresentanti e Steering Group+ 13° Conferenza del WENR |
scarica Abstractbook vedi relazione su Professioni infermieristiche, 2008, 61(4): 249-252. |
8-10 ottobre |
GRECIA |
32° Incontro annuale rappresentanti - Simposio WENR |
presa di posizione sulla sicurezza dei pazienti vedi relazione su Professioni infermieristiche, 2009, 62(4): 251-253. |
4-7 ottobre 2010 |
Rotterdam OLANDA |
33° incontro annuale rappresentanti e 14° congresso di ricerca del WENR all'interno del 4° congresso europeo - persone anziane: il futuro della cura |