Consociazione Nazionale Associazioni Infermieri

Bollettino EAHN n.9-2019

E' disponibile il bollettino n.9-2019 dell'EAHN European Association for the History of Nursing.
Disponibile in pdf: clicca qui

sito ufficiale http://eahn.net/

 

8° bollettino dell'associazione europea di storia del nursing

Sono felice di presentarvi l'ottava edizione del Bollettino EAHN con le attività di storia infermieristica in Europa. Grazie per tutti i contributi ricevuti! Con i migliori auguri di Natale da Heidelberg in Germania

Karen Nolte

Scarica il documento in pdf

http://eahn.eu/

CAMPAGNA GLOBALE NURSING NOW!. INIZIATIVA DEL 14 NOVEMBRE 2018 AL SAN CAMILLO - FORLANINI DI ROMA.

Campagna globale Nursing Now!. Iniziativa del 14 novembre 2018 al San Camillo - Forlanini di Roma.
 
il 14 novembre 2018, presso l'Aula A dell'Ospedale San Camillo di Roma, si è tenuta una iniziativa congiunta tra l'Azienda Ospedaliera S. Camillo -            Forlanini e l'Associazione regionale Infermieri del Lazio della Consociazione Nazionale delle Associazioni Infermieri (CNAI), con Federsanità - Anci e       l'Ordine delle Professioni Infermieristiche di roma.
Erano inoltre presenti l'Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D'Amato, la presidente di Federsanità - Anci, Tiziana Frittelli, la presidente    dell'OPI di Roma e Vice Presidente della Federazione Nazionale delle professioni Infermieristiche, Ausilia Pulimeno, i vertici dell'Azienda Ospedaliera S.   Camillo - Forlanini, Fabrizio D'Alba, Francesca Milito, Saverio Proia consulente Aran e Agenzas, gli infermieri dell'Azienda Ospedaliera San Camillo -   Forlanini e gli studenti di scienze infermieristiche della Università "La Sapienza" di Roma.

 

 

L'impegno, attraverso "Nursing Now!" Italia, è di far partire iniziative volte a:

  • aggregare sempre più istituzioni, organismi, associazioni professionali, associazioni studentesche e di pazienti, per promuovere una miglior salute attraverso l'assistenza infermieristica;
  • operare come agenti per il cambiamento, per la valorizzazione e lo sviluppo del sapere infermieristico;
  •  promuovere azioni volte a far allineare le risorse economiche alla messa in atto di attivitàà di sviluppo per l'infermieirstica, nell'ambito del managment e della gestione strategica, della formazione universitaria e della formazione continua, di ricerca, di atitvità regolatorie, al fine di garantire organici adeguati e benessere organizzativo.

Leggi tutto...

Il ruolo delle donne durante la Grande Guerra Roma, 9 novembre 2018

Tavola Rotonda organizzata dal CNDI Consiglio Nazionale Donne Italiane, associazione fondata nel 1903 a Roma come ramo italiano dell’ I.C.W. International Council of Women. E' la più antica federazione di associazioni femminili e miste impegnate per il miglioramento della condizione sociale delle donne.

“Il ruolo delle donne durante la Grande Guerra” 
sul tema dell’omonima Mostra fotografica documentaria realizzata da Maria Canale
Per CNAI interverrà Anna La Torre, Libera docente e formatrice scienze infermieristiche – Referente storica della CNAI

Venerdi 9 Novembre 2018 - ore 16.00 Casa della Memoria e della Storia Via S. Francesco di Sales, 5 – Roma

L'evento è inserito nel programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della prima Guerra mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di Missione per gli Anniversari di interesse nazionale.

Scarica il programma

 

A cent'anni dall'Influenza spagnola. Il Barbara Bates Center ricorda

Il Barbara Bates Center  presso l'Università di Pennsylvania, USA ha deciso di celebrare il centenario di questa pandemia umanitaria  esaltando attraverso post, articoli e tweet il lavoro e la dedizione delle Infermiere che non curanti del pericolo assisterono a ben 12.000 persone solo nella città di Philadelphia.
La sezione di storia della CNAI si associa e invita di tutti voi a condividere ricordi e cimeli di colleghe del passato che svolsero un lavoro così prezioso in ristrettezze e difficoltà.
La febbre o influenza “Spagnola”, altrimenti conosciuta come la “Grande Influenza”, è il nome di una epidemia influenzale diffusasi fra il 1918 e il 1920 e che è considerata la più grave forma di pandemia della storia dell'umanità. 
Il morbo, denominato spagnolo per la neutralità durante la grande guerra nel periodo del omonimo paese europeo, si diffuse in due distinte ondate. La prima ondata, denominata “spring wave”, avvenne nella primavera del 1918 mentre la seconda, definita “fall wave”, cominciò nella tarda estate 1918 e proseguì fino all'inverno del 1919. Essa, probabilmente, ebbe origine in alcune aree centrali dell'America, ma presto, attraverso le attività di commercio, arrivò a interessare anche l'Europa e l'Italia.

Leggi tutto...

CONVEGNO NAZIONALE CNAI 2019

 

Entra in CNAI